Tutto sulla Città di Bronte

Site map422 FOTO DI BRONTE, insiemeenglish version

La storia della nostra cittàORATIO NELSON, PRIMO DUCA DI BRONTECon gli occhi di oggi scopriamo insieme la nostra sto­ria, il nostro passato mitologico e reale: il Ciclope Bronte, l'Unione dei Casali, la storia dell'Abbazia di Maniace. Scopria­mo come Bronte e il suo territorio furono proprietà dell'Ospedale di Palermo prima e degli eredi di Nelson, dopo. Un vassallaggio che portò uno sten­tato sviluppo economico e che per secoli fu la principale causa della mise­ria e dei moti rivoluzionari che sfociarono nei sanguinosi Fatti del 1860.

I monumenti da visitareIn queste pagine troverete le foto e la descrizione delle Chiese di Bronte, della Ducea Nelson, dei suoi musei e dell'Abbazia, del Real Collegio Capizzi e del Centro storico con le sue stradine ad andamento tormentoso ed arabeggiante. Altri Mo­nu­menti, impor­tanti e suggestivi, da visitare o da vedere, aiuteranno a conoscere e ad approfondire questo volto artistico della nostra Città.

Personaggi illustri di BronteAgostino Attinà, Uomini illustri di BronteSoprattutto dal 1700 a tutto il 1800, la nostra è stata una città feconda di illustri personaggi, di una schiera di "inge­gni eletti" che si sono formati nella grande fucina del Sa­pe­re sici­liano che in quei secoli era diventato il Collegio fondato dal Ca­piz­zi. In que­ste pagine troverete il profilo di questi uomini insigni, uni­ta­mente a quello di molti altri illustri brontesi dei giorni nostri.

TRADIZIONI BRONTESI La confraternita del Ss. SacramentoLe feste, gli usi e le consuetudini legati alle solen­nità reli­giose (Venerdì Santo, festa dell'Annunziata, ...), i dolci tipici, i piatti e le ricette. La cucina brontese, tipicamente con­tadina e tradizio­nalmente povera, con ingredienti semplici e naturali, for­se pro­prio per questo risulta ricca d’antichi genuini sapori e di pietanze ormai dimenticate in altre regioni italiane.

Il variegato ambiente bronteseVi mostriamo le caratteristiche del variegato e va­sto terri­torio e ne commentiamo le più significa­tive (i bo­schi, la Sciara del SS. Cristo, l'Etna, le forre laviche del Simeto, la Dife­sa, "i Pagghiari", ...) indicandovi sommariamente anche alcu­ni  itinerari di grande interesse. Bronte dà ai due Parchi dell'Etna e dei Nebrodi e alle Forre laviche del Simeto oltre la metà dei suoi 25.000 ettari di territorio.

Cenni sull'economia brontesePISTACCHIO VERDE DI BRONTE DOPVi parliamo dell'economia locale e dell'«oro verde di Bron­te», il pistacchio, prezioso frutto della nostra terra, nelle varie fasi della sua maturazione. Vi presen­tiamo anche le altre attività economiche locali e i tanti genuini pro­dotti originati nel nostro territorio (formaggi tipici, frutta fresca, ...)

Le ricette al pistacchio  - Sagra del Pistacchio

Un link per tutti i nostri concittadiniIn questa sezione vogliamo creare un punto d'incontro nel quale ritrovarci insieme nel gran­de mare del web; vogliamo fare conoscere Bronte agli altri e far co­no­scere ai Brontesi di Bronte gli altri brontesi che stanno fuori. Ci rivol­gia­mo a tutti quelli che amano ancora la propria città, ma soprattutto agli emigranti, oriun­di, figli di brontesi, ecc. che non hanno dimenticato il luogo di origine o che hanno qualche volta sentito parlare di Bronte dai loro geni­tori o dai loro antenati.

Si parla di...
L'opinione di...
La Vostra posta
I siti web di...
Bronte nel Mondo
Brontesi in Australia

bronteinsieme@gmail.comDesideri comunicarci la tua opinio­ne, hai dei sug­geri­menti? Scrivici. Hai un sito Web? Mandaci l'in­dirizzo del sito: lo inseriremo nelle pagine i siti Web, ren­dendolo noto a tutti i brontesi.

Donare sangue: una scelta per gli altri, una scelta per se stessi

RICERCA NEL SITO

RICERCA PERSONALIZZATA



Le notizie da Bronte

Eventi Socio-Culturali e non

Verga, Vancini e i Fatti di Bronte, convegno
Pizzuto, Petralia e Messina nuovi consiglieri, Consiglio comunale tutto al maschile,
Altri 974 mila euro per il Castello Nelson
Elezioni nazionali e regionali, i risultati
«Ss 284, il secondo lotto pronto nel 2024»
Spionaggio a Bronte e Maniace, A. E. Health
 

Uno sguardo al femminile

di Laura Castiglione

L’abito non fa la sposa


Si parla di ...

Bronte, di Signorino Daniele Russo
Spionaggio e controspionaggio a Bronte e Maniace - 1930/1945
La Cartiera araba della Ricchisgia
Andrea Marino, l'«angelo» della danza
Il Beato Guglielmo
D. Vincenzo Longhitano
Le cosiddette ingiurie a Bronte


Le Elezioni a Bronte

Comunali, Provinciali, Regionali, Europee ...
I sindaci dal 1800,
Il Consiglio e La Giunta comunale
  

Libri & altro su Bronte Insieme

Per conoscere meglio il mondo in cui viviamo, la nostra Città

Consulta i Registri della Matrice

Piccolo vocabolario brontese di N. LupoTutte le strade di Bronte


Manifestazioni ed eventi

Powered by Associazione Bronte Insieme Onlus - Condizioni di navigazione e pubblicazione - Bibliografia minima - Riproduzione riservata anche parziale - Ultimo ag­giornamento: giovedì, 09 marzo 2023 / A resolution of 1024x768 provides the best results

     Bronte Insieme: Dal 2002 oltre 4 milioni di visitatori con 10 milioni di pagine visitate