 |
Pistacchio Verde di Bronte: il Nostro Tesoro da custodire
Consorzio di Tutela del Pistacchio Verde di Bronte D.O.P.
Consorziopistacchioverde.it
Piazza Nunzio Azzia, 14 - 95034 Bronte (CT) tel. 095 7723659 |
 |
|
|
 |
Robert V. Camuto
Wine and epicurean writing
and adventure @ France, Italy and occasionally beyond
«Sono Robert Camuto, figlio di Vincent (New York 1936 - 2015), nipote di
Luigi Camuto-Gulino (figlio di Vincenzo Camuto-Aidala e Francesca Gulino),
nato verso il 1909 a Bronte e morto nel 1941 negli Stati Uniti.
Vi scrivo perché quest’anno mio padre Vincent (nato a New York nel 1936) è
scomparso (...).» Robert Camuto è un giornalista pluripremiato e
autore di numerosi libri. Vive nel sud della Francia ed è collaboratore
della rivista
Wine Spectator dove, una due volte al mese, cura un blog
denominato
Lettera dall’Europa.
Nato a New York e laureato alla Scuola di Giornalismo della Columbia
University (1984), Robert ha nel corso degli anni collaborato con
prestigiose pubblicazioni tra cui il New York Times, New York Daily
News, il San Francisco Chronicle e Examiner, D (Dallas)
Magazine, la Sydney Morning Herald e molti altri.Ha anche collaborato con articoli su viaggi, vino e cucina a Food &
Wine, Washington Post, Cucina Italiana e altre pubblicazioni tra le
quali Guida Verde Michelin (2012). |
Ha scritto
Corkscrewed: Avventure nel New French Wine Country
(2008), un pellegrinaggio attraverso le regioni vinicole della
Francia, dove racconta la storia di una nuova generazione di viticoltori
che si sforzano di preservare le tradizioni in via di estinzione per
ricongiungersi con la natura e produrre vini di qualità. Un suo secondo libro -
Palmento: l’Odissea del vino siciliano
(2010) -
è un’esplorazione della Sicilia dalle sue cucine, alla sua storia, ai
costumi, la cultura e al movimento antimafia visti attraverso il
prisma del vino e dei suoi produttori. Il libro, definito dal New York Times “un bellissimo coinvolgente lavoro” fu pubblicato nel 2010.
Robert ha lavorato per molti anni come giornalista e redattore in Texas,
prima di fondare nel 1996 la irriverente, premiata rivista
Fort Worth. Dopo aver venduto il giornale nel 2000, ha potuto realizzare il suo
sogno di trasferirsi in Francia con la moglie di origine francese e il
loro figlio texano. Qui vive in un rinnovato secolare frantoio e quando
non viaggia, coltiva olivi e viti e dal 2006 ha iniziato a fare un suo
vino rosso.
|
|
|
La Filosofia & Altro di
Alberto Giovanni Biuso
Libri, saggi, articoli, recensioni, attività ed interventi di un docente e
saggista brontese (ed anche... «un barlume di fasto»)
«Benvenuto
in questo spazio. Il mio consiglio è comunque di prendere un
buon libro e leggere. Sarà sempre meglio che navigare nella
Rete senza un preciso obiettivo».
E' l'insolito benvenuto
che il professore
Alberto Giovanni Biuso da ai visitatori del
suo sito web.
Ma non è per niente necessario uscire dal
suo spazio web per leggere un libro, nel sito di AGB di cose
da leggere ce ne sono ad iosa e per tutti i
gusti e le menti.
Tanto per fare un esempio vi diamo un
elenco non esaustivo di alcune parole chiave che lo
caratterizzano: anarchismo, antropologia, barocco,
Berlusconi, corpo, cristianesimo, Dioniso, educazione,
filosofia, filosofia della mente, aforismi, finanza, follia,
fotografia, guerra, musica, Heidegger, letteratura,
linguaggio, memoria, mente & cervello, morte, Nietzsche,
passioni, Platone, politica, potere, Proust, sacro,
semantica, società, storia, televisione, tempo, Università
di Catania, USA violenza, XXI secolo, ...
Alberto Giovanni Biuso è nato a Bronte nel 1960. È Professore Associato di Filosofia teoretica nel Dipartimento di scienze umanistiche dell’Università di Catania, dove insegna anche Filosofia della mente e Sociologia della cultura. |
|
 |
Specialia srl
Nata alle pendici dell’Etna per valorizzare la cultura del buon cibo
attraverso la promozione delle materie prime locali, una su tutte, il
pistacchio Via Scibilia, 19 -
95034 Bronte / Info line 800.196.876 |
 |
|
|
 |
John e Joe Longhitano
L’arte del ferro battuto da Bronte
a Victoria (Australia)
John e Joe Longhitano (Saranelli), figli di Antonino, nella "Iron Era" fiorente fabbrica
australiana di arredi in ferro battuto.
«Iron Era is a division of Long Engineering Pty Ltd. It is a well established family business founded by Antonino Longhitano which has served in the industry since 1963. Today the company is run by his sons Joe and John.» |
 |
|
|
L'Azienda Agricola di Alfio Paparo
Aroma Sicilia, produzione pistacchio a Bronte, Sicilian delicatessen
«Io sono Alfio, giovane siciliano, ho deciso
assieme alla mia famiglia di puntare sulla tradizione agricola del paese
di Bronte.
Abbiamo trasformato la produzione familiare di pistacchio, in
dialetto ''loco'', nell'azienda agricola Aroma Sicilia con l'obiettivo di
far conoscere l'alta qualità del pistacchio di Bronte a un pubblico
sempre maggiore... adesso online.
Il lavoro nei campi é duro ed ancora
del tutto manuale ma la grande passione per l'agricoltura spinge me e la mia famiglia a continuare la
coltivazione come tradizione vuole... Infatti negli anni si ama il
frutto che si cresce e si è accompagnati dal ciclo della raccolta del
pistacchio, chi nasce a Bronte ha un forte legame con la terra,
il
frutto del pistacchio scandisce il tempo, dà lavoro, colora e dà sapore
ai piatti tipici». |

www.aromasicilia.com
Via Garibaldi 48, Bronte
Tel +39 3803224663 info@aromasicilia.com
|
|
|
|
 |
Monsieur Carmelo Bianca
“Custuréri” a Bronte, couturier e titolare del più
prestigioso atelier de couture pour hommes a Marsiglia |
«Venez pousser les portes de notre boutique. Nous vous
proposons des marques prestigieuses, italiennes et françaises. Que vous
soyez chic ou décontracté, junior ou senior, vous trouverez chez nous un
prêt-à-porter masculin de très haute qualité. Nous effectuons aussi, sur
mesure, nos propres modèles de chemises et de costumes.
Vous êtes ainsi
assurés de porter un vêtement original, de coupe parfaite et adaptée à
votre personnalité, créé pour vous par le meilleur ouvrier de France
1994. Pour de plus amples renseignements, n'hésitez pas à nous contacter»
(Carmelo Bianca) |
|
|
|
 |
L'Istitutodeva di
Maria Martello
Professionisti che vogliono rendere un servizio utile a diminuire il disagio Maria Martello, nata a Bronte nel 1952, ha studiato nel nostro Collegio Capizzi e nel 1974 si è laureata in Filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano dove vive e lavora. Psicologa e pedagogista, docente a c. presso l'Università Cà Foscari di Venezia per l'insegnamento di Psicologia dei Rapporti Interpersonali, è un’istituzione nel campo della soluzione extragiudiziale dei conflitti.
L´Istitutodeva offre servizi di Mediazione per la risoluzione e gestione pacifica dei conflitti; di Formazione secondo la filosofia della Mediazione per la risoluzione pacifica dei conflitti; di Promozione della cultura della Mediazione, della Relazione costruttiva, dello sviluppo dell´Intelligenza Emotiva. Via Volturno n.80 - Res Fontana 521 - 20047 - Brugherio (MI)
- email: istitutodeva@tiscali.it |
|
|
Rogelio Pizzi
Il poeta argentino oriundo brontese
è nato a Córdoba (Argentina) nel 1956. I suoi nonni Pietro Catania (nato nel 1889) e Anna Ricco (o Rizzo, nata nel 1892) erano brontesi emigrati in Argentina agli inizi del secolo scorso.
Cittadino Italiano dal 1993, è professore di Matematica presso la Università Cattolica de Salta - Dipendenza di Buenos Aires ma anche, e soprattutto, è
un affermato poeta.
Ha ricevuto numerosi riconoscimenti e menzioni in particolare nel "Premio de Literatura de Córdoba" nel 1997, dal "Circolo degli Scrittori e Poeti Ibero-americani di New York", nel 1998 e menzionato nel Primo Concorso Ibero-americano di poesia "Neruda 2000" tenutosi a Temuco (Cile).
Nel 1999 è stato invitato al Festival Latinoamericano di Poesia di Rosario, Argentina.
Il suo primo libro di poesie "Poema previo" è stato pubblicato con l'Editore Vinciguerra di Buenos Aires nel 1997. Altri libri pubblicati sono "Del pétalo diverso", "Breve Idolatría",
e, nel 2008, “Muro y Vestigio” (Editorial de la Universidad Católica de Córdoba). |
Ciao a tutti voi brontesi!! Mi nono Pietro Catania y mi nona Anna Ricco
(o Rizzo, e parte de mi madre) nacieron en Bronte. Luego vinieron a Argentina. Me encantaría encontrar familiares en Bronte y reconstruir esa parte de la familia. Pietro Catania nació en Bronte en 1889 y mi nona Anna Ricco en 1892 según datos que tengo.
En el año 1993 tomé la Ciudadanía Italiana, algunos años antes un pariente de Bronte, Nunzio Greco, a quien nunca conocí personalmente me ayudó con la documentación.
Un fuerte abrazo a los hermanos brontesi. Saludos
Rogelio Pizzi Catania (Italo Argentino) |
|
|
|
 |
Titolare della Società OMEGATEL
S.A.S. è il nostro concittadino ing. Nicolò Di Bella, attualmente residente in Piemonte. Ha studiato a Bronte nel Collegio Capizzi e si è laureato all'Università di Torino in Ingegneria elettronica. E' stato a Bronte, giovanissimo, un audace pioniere delle prime "libere" trasmissioni radiofoniche.
"L'amore verrà", parole di N. Di Bella, musica di Enzo Salvia |
|
|
  |
DoSicily.Com Ricette, Informazioni, Prodotti al Pistacchio
di Bronte
+39 329 77 99 265 |
Il sito internet di ricette al
pistacchio di Bronte e non solo, tradotto in cinque
lingue: italiano, inglese, tedesco, spagnolo, francese |
|
|
In Berlin-Lichterfelde liegt unser Feinkostgeschäft Sapori d'Italia
-
“Der Geschmack Italiens”
I
Sapori d’Italia a Berlino Italienische
Feinkost. Das Original
«Mi chiamo Antonio Russo e
vorrei che fosse inserito nel vostro sito web “brontesi nel mondo”, il
sito web del negozio di proprietà di mio fratello Biagio e nel quale
lavoro anche io (entrambi siamo ovviamente di Bronte).
Il negozio tratta specialità esclusivamente italiane: salumi, formaggi,
vini, paste, pasta.
Ovviamente diamo grande risalto ad alcuni prodotti
brontesi: Paste di pistacchio, nutella e pesto di pistacchio, un tipo di
biscotti al pistacchio e, ovviamente di ns produzione, anche la torta al
pistacchio.
Trattiamo anche olio di oliva di produzione “Romano Pasquale”.» |

www.saporiditalia-berlin |
|
|
www.pistasta.it Pistacchio ...all'asta Un'iniziativa per produttori e artigiani dell'«oro
verde»
Un sito web con cui piccoli e grandi produttori del pistacchio di Bronte
possono offrire in vendita all’asta il loro prezioso prodotto a privati ed
artigiani del dolce a prezzi decisamente più vantaggiosi e con l'assoluta
certezza della veridicità di provenienza del prodotto.
Si definisce «un nuovo portale che vuole promuovere il Vero Pistacchio di
Bronte, i suoi produttori ed i vari artigiani che con esso lavorano come
bar, ristoranti, panifici e laboratori di pasticceria». Il suo scopo
principale è «quello di ottimizzare i guadagni di questi ultimi accorciando
la filiera che lega il prodotto al consumatore finale!»
«L’agricoltore o l'artigiano (pasticcerie o laboratori gastronomici)
attraverso il portale Pistasta.it mette a disposizione degli utenti internet
i propri prodotti, definendo un prezzo minimo di vendita per la quantità
massima vendibile in una singola asta.»
Pistasta.it dichiara che «grazie alla sua “vendita diretta” riesce ad
offrire vero pistacchio di Bronte al prezzo più basso del web» e che sta
cercando di «aiutare il più possibile gli agricoltori/artigiani ad
ottimizzare i propri guadagni». Auguriamo pieno successo a questa ingegnosa
iniziativa che, se mantiene quanto promesso, può essere di aiuto
specialmente ai piccoli produttori del nostro incomparabile “oro verde”. |
|
|
|
Roberto Galvagno
L'avvocato (con studio a Milano) che vende anche i pistacchi della sua azienda agricola (a Bronte).
«La nostra Azienda Agricola si trova in una zona graziosamente delineata dalla fascia verde che si forma alle pendici del vulcano e che costituisce il Parco dell'Etna. Poco oltre, l'acqua del fiume Simeto permette la coltivazione di alberi da frutta che arricchiscono la varietà produttiva del territorio brontese.»
«Se vuoi avere consulenze legali, affidati con fiducia al nostro studio» / «La nostra Azienda Agricola produce pistacchi che vendiamo in sacchetti sotto vuoto macinati o interi.» |
|
|
|
LIQ
Prodotti dal cuore della Sicilia
di Gianluca Schilirò
«Per fare conoscere i sapori e la qualità dei prodotti tipici di Sicilia»
«Passione per ciò che è sano, genuino e, soprattutto, siciliano»
Liqfood di Gianluca Schilirò -
Via Frate T. Pittalà, 11 – 95034 Bronte (CT) / +39 342 8898967 |
|
Biagio Cartillone
L'avvocato Biagio Cartillone, nato nel 1950, è andato via da Bronte da circa trent'anni. Dopo aver conseguito la maturità classica
al Real Collegio Capizzi, si è laureato in Giurisprudenza all’Università degli studi di Milano dove dal 1981 esercita la professione con studio legale in via
Enrico Besana 9. Patrocinante in Cassazione dal 1996, si occupa di diritto del lavoro, diritto di famiglia e delle persone, obbligazioni e contratti, responsabilità civile e di beni e diritti reali. Tel. 02/5457952 - 55015193 - Fax e Segreteria Telefonica:02/54126168 |
|
ClaNo Grafica di Claudia Nociforo
www.clanografica.com
«Ho vissuto a Bronte fino all’età di 18 anni e sono figlia di padre brontese. Vivo a Catania e mi occupo da un pò di anni di “Grafica”, in particolare della progettazione e realizzazione di Siti Web. Visito spesso il vostro sito che mi tiene aggiornata su Bronte ma che mi fa anche tornare indietro nei ricordi.» |
Ideazione e programmazione pagine web statiche e dinamiche, realizzazione di loghi ed elementi grafici, Cd multimediali, stampati pubblicitari, video cataloghi, marchi e loghi aziendali, brochure, biglietti da visita, carta intestata, volantini, .... «I siti web saranno progettati individualmente, cercando di catturare graficamente lo stile della vostra attività, i prodotti, e i servizi offerti, in modo da ottenere qualcosa graficamente accattivante ma che allo stesso tempo metta in risalto le qualità che la vostra attività ha da offrire» |
|
|
Antonio Diego Lenzo,
web designer – pittore «Tutto il corpo fa arte: la conoscenza, la tecnica, i pensieri, i sentimenti e le emozioni lavorano e si esprimono all'unisono. Per secoli l'artista ha servito con le sue opere la chiesa e le corti, o per mostrare il Divino o per consolidare il prestigio dei loro mecenati. Ora l'arte non è più serva di nessuno» «Sempre legato al mio lavoro, sono appassionato di fotografia e di informatica»
www.antoniolenzo.it |  |  |
|
|
Enzo Eugenio Salvia
insegnante & cantautore
«Sono trascorsi molti anni, ma, grazie a “Bronte Insieme”, i vecchi e cari amici di un tempo, per nulla invecchiati nella mia mente, avranno la possibilità di avere mie notizie e i giovani avranno l’opportunità di conoscermi. All'interno del mio sito troverete alcune foto, articoli di giornale, una breve biografia, il collegamento a siti utili e importanti e potrete ascoltare la vostra radio preferita; avrete, inoltre, la possibilità di leggere i testi delle mie canzoni, ascoltare i demo del mio terzo album e conoscere tante altre notizie. Approfitto di questa opportunità, per chiedere a tutti coloro che possiedono delle foto dei gruppi musicali di cui ho fatto parte durante gli anni ‘60 – ‘70, di spedirle, cortesemente, al mio indirizzo oppure di contattarmi. Le fotografie inviate verranno inserite nel mio sito con accanto il vostro nome. Un grazie e un affettuoso saluto a tutti gli amici di Bronte.» (Enzo Eugenio Salvia)
Di E. Salvia ascolta
"L'amore verrà", parole di N. Di Bella, musica di Enzo
Salvia |
|
|
 |
 |
«Scrivo, dipingo, mi piace la fotografia e cerco con la fantasia di creare qualcosa...» |
|
Mungibeddu Muntagna iù ti portu nta lu cori Comu si fussi lu me primu amuri Nascii e criscii sutta li to peri Sintennu iornu e notti li to botti Muntagna ca suvrasti la Sicilia |
Che Iù soffru a stari cchiù luntanu i tia
(…) Muntagna mia nuddu po scurdari Mancu cu primma i mia passau lu mari Cu ddesideriu poi ddi riturnari A viviri ddi novu a li to peri. (…) |
|
|
|
Religiocando
Puzzle, cruciverba e tanti altri giochi per imparare (giocando) la religione cattolica Ciao, mi chiamo Nunzio, insegno religione cattolica negli IC "G. Parini" e "G. Recupero" di Catania (Scuola Primaria). Il sito «religiocando.it» contiene puzzle, cruciverba, disegni da colorare e tante altre attività per conoscere (giocando) la religione cattolica! E' presente anche una versione internazionale (inglese, tedesca e spagnola). Vi troverai anche alcuni dei puzzle da me creati. |
|
|
Patricia
Gatto De Angelis Alla ricerca delle
proprie radici... The Gatto connection From
Bronte, Sicily to Carbondale, Pennsylvania and around the world, in
celebration of our Italian Heritage and Family ties ...
Mama & papa Gatto
(Maria Molinaro e Gaetano Gatto, sposi, 22 Maggio 1913) |
David
Goldman
Cantautore e produttore di musica
americana e internazionale
«Qualche legame con Bronte ce l’ho anch’io e, anni addietro,
ci sono anche venuto. Volevo conoscere i luoghi donde veniva
la famiglia di mia madre, suo padre cioè, emigrato in Usa
ancora ragazzo, assieme ai suoi genitori che erano i miei
bisnonni. In quell’occasione ebbi il piacere di incontrare
alcuni dei Camuto sia di Catania che di Bronte».
http://www.Davidgoldman.com |
|
|
|
Nunzio Longhitano
Il
prof. Nunzio Longhitano ha insegnato per diversi anni Botanica sistematica, dal 1982
ha coordinato il Laboratorio di Palinologia e Melissopalinologia del Dipartimento di Botanica dell’Università di Catania.
E' stato Prof. Associato di Ecologia vegetale, insegnante di Geobotanica e Palinologia, nella Facoltà di Scienze Mat., Fis., e Nat.
Ha effettuato ricerche nel campo della botanica applicata, occupandosi della cartografia della vegetazione e valutazione dei pascoli soprattutto all'estero ed interessandosi della flora apistica siciliana, della cartografia dei pascoli apistici e dello studio dei mieli siciliani al fine di creare il marchio I.G.P. per i migliori mieli prodotti in Sicilia.
Ultimamente si è dedicato (lui però lo definisce un hobby) anche alla Genealogia delle famiglie brontesi spulciando pazientemente i Registri di Battesimo, Matrimonio dell’Archivio Parrocchiale della Matrice e creando dei data-base. Parte di quest'ultimo suo lavoro è stato affidato ed è presente su Bronte Insieme. |
Mieli & Ambiente
Che cosa è il miele? Che cosa è il polline? Che cosa è il nettare ? Cosa s'intende per flora apistica di un territorio? Cosa studia la Palinologia? Di che cosa si occupa la Melissopalinologia? Quando un miele è naturale? Questi ed altri argomenti sono trattati in questo sito
che è una vera miniera per gli studiosi o per l'appassionato apicoltore: si trattano tutti quegli argomenti che permettono al consumatore di capire cosa s'intende per miele naturale, miele a Indicazione Geografica Protetta (IGP), miele ad Indicazione Protetta (IP) e quali sono gli accorgimenti che l'apicoltore deve usare perchè il miele da lui prodotto sia il migliore.
Con "Glossario Botanico" e note di "Melissopalinologia" (l'origine botanica e geografica dei mieli) e
"Actuopalinologia" (studio morfologico dei pollini e delle spore). |
|
|
|
 |  |  |
Nino Longhitano Un Restauratore d'edifici d'epoca a Torino «Nel paese dei pistacchi, sotto i piedi dell’Etna, vedo la luce 41 anni fa. Era una fredda giornata di febbraio e la domenica di carnevale. Non so se è un caso perché sono nato a febbraio, però la simpatia, la semplicità, la curiosità e la lealtà, doti dell'acquario mi hanno sempre contraddistinto.» «Da giovane ero molto appassionato di musica, d’elettronica e di moto. ... Quella a cui ero più legato era la prima, un Garelli 50. |
Per l’affezione che avevo per questa moto, gli amici, al paese mi identificavano col soprannome di: “Nino Garelli. Nel lavoro mi sono contraddistinto, negli anni sono diventato un bravo restauratore di edifici d’epoca, un ricercatore di vecchi materiali e antiche tecniche. Alcuni miei lavori e ricerche, sono stati pubblicati su riviste specializzate.» Nino Longhitano |
|
|
 |
Fabio Pafumi dj nato a Bronte nel 1985, scrive nel suo sito che «inizia la sua carriera con la musica a soli 11 anni giocando a fare radio e serate inconsapevole di poter arrivare così in alto». «Attraverso i suoi più noti special guest trasmette alla gente il suo spirito e la sua passione per la musica. Inizia dal giradischi e passa al cd, ma la sua voglia di creare ritmi non finisce...» Attualmente il giovane dj - «in grado di creare delle vere e proprie macchine di puro divertimento» - si esibisce in eventi musicali importanti, discoteche ed ovunque ci sia bisogno di buona musica. Genere musicale: House, Commerciale, Elettronica - Suona nei migliori club d’Italia |
|
|
Altri siti web a Bronte e... dintorni |
|
Gli Euroscambi di Guido Fallico
(originario di Bronte) Commercio pallets - legnami da costruzione e imballo. Rappresentanze in esclusiva
- Via A. Mazzotto 37047 San Bonifacio (VR) |
Hai un sito web?
Mandaci
l'indirizzo del tuo sito: lo inseriremo nelle pagine di Brontesi
nel Mondo, rendendolo noto a tutti i brontesi.
|
|
|
NOSTRI SPONSOR di ieri e di oggi |
|
|
|