Il suo primo cd “Spiagge d’amore” col quale Enzo si
è presentato al pubblico nella veste di cantante, autore delle parole e compositore vede la luce nel 2005.
Un anno dopo, nel luglio del 2006, pubblica il suo secondo album
“I giorni che ci restano” i cui brani hanno fatto registrare un alto indice di gradimento.
Due anni dopo, nel 2008, un suo nuovo cd porta il titolo
“Viva la vita, viva l’amore”.
Stampato, pubblicizzato e diffuso a cura dell’Archeoclub d’Italia “Nebrodi” di Mirto (ME), contiene dieci canzoni che spiccano sia per la loro musicalità che per i testi densi di sentimento e vibranti d’emozioni.
Oltre alla voce calda e appassionata del cantautore, vi si apprezza quella melodiosa e dolce della cantante Sara Ricciardi, grazie alla quale alcuni duetti canori diventano veramente unici.
Con questo cd – scrive l’Archeoclub – Salvia «vuole sottolineare il grande valore e la forza potente e incontrollabile dell’amore che non ammette limiti, paure o timori, che non si lascia condizionare né pone condizioni.
Per i suoni sono state usate le migliori macchine del passato e i più quotati synth del presente, attraverso una miscellanea musicale equilibratamente dosata, nella quale l’azione musicale dell’autore si integra con l’importante contributo del Maestro Giuseppe Faranda.»
Enzo Claudio Eugenio Salvia ha lasciato l’insegnamento di lingua e lettere italiane ma non la musica.
Ora può dedicarsi totalmente alla sua passione.
Sposato con Annamaria, insegnante, ha due figli (Josephal, cardiologo e Isabella, giornalista) e vive a Torrenova in provincia di Messina.
(aL), Maggio 2008
Il quarto cd
di Enzo Salvia ia
è uscito ad Aprile 2011 con
il titolo “Brivido d’amore”; contiene dieci brani inediti che l'Autore ha
scritto ed elaborato personalmente in questi ultimi due anni.
All’interno
dell’album è presente anche
un brano su Bronte, il suo paese d’origine ed il brano "Vìvimi" che ad ottobre dello stesso anno ha ricevuto
a Giardini Naxos il premio speciale della giuria per la sezione "Opera musicata"
del premio internazionale di "Poesia, prosa ed arti figurative" organizzato
dall'Accademia Culturale "Il Convivio".
Nel maggio del 2012, sul palco del Metropolitan di Napoli, Enzo Salvia, con
la sua
canzone “Amami” ha conquistato il secondo posto per la Sezione Musica del prestigioso “Premio Albatros”, la vetrina letteraria ed artistica nazionale ed internazionale che premia coloro che hanno contribuito, con il loro lavoro, a dare lustro alla cultura contemporanea.
L’ultima sua performance è del 2016, e s’intitola “Nelle bugie dei sogni”.
Frutto della collaborazione con amici poeti, quali Bruno Mancini, Linda Reale Ruffino, Rosanna Affronte, Nicolò di Bella. Contiene il singolo, “Furbizia”, il cui testo porta la firma dell’amico
Sam Di Bella.
Nel 2016 al cantautore brontese è stato assegnato il primo premio di poesia, per la sez. “Amore”, al concorso “I
viali del pensiero poetico”, per il testo della sua canzone: “Silenzi d’amore”
(vedi riquadro a destra) con la seguente motivazione:
“Per la carica emotiva e declamatoria del testo, che con poche e semplici parole riesce a portare l’amore in un’estasi romantica e sentimentale”.
Tutti i componimenti poetici presentati al Concorso sono stati valutati, in anonimo, da una Giuria composta da sei poeti, presieduta dallo scrittore e poeta Marino Monti, attivamente collaborato dalla poetessa Anna Cappella.
Enzo Salvia
Musica e moti del cuore Troppa freddezza nei rapporti interpersonali, carenza di
sentimenti, assenza di emozioni positive vere ed autentiche
hanno, purtroppo, caratterizzato molti degli anni che ci
lasciamo alle spalle. Adesso, forse, qualcosa comincia a cambiare: un rinnovamento
interiore sembra caratterizzare la mentalità dei giovani e
un nuovo rigoglio di vibrante sentimento riaffiora negli
adulti. Tutti, insomma, giovani e meno giovani, desiderosi
di nuove esaltanti emozioni, iniziano ad apprezzare il
ritorno al “romantico”, alle forti passioni interiori, ai
moti del cuore. Alcune organizzazioni sociali e culturali
ritornano a valorizzare le opere che fanno riferimento al
periodo romantico o che ad esso si ispirano. Già vengono
banditi i nuovi concorsi letterari e musicali secondo questa
nuova direzione culturale e spirituale. Forse è questo il motivo per cui la musica del cantautore
siciliano, Enzo Salvia, piace e viene apprezzata. I
suoi testi, gli arrangiamenti, la sua musica in generale,
attraggono tutti, giovani e meno giovani, e la sua melodia
fa breccia nel cuore degli ascoltatori. Ultimamente le canzoni di Enzo Salvia stanno raggiungendo
punte di ascolto veramente importanti e brani come “Silenzi
d’amore” o “L’amore verrà”, quest’ultima composta insieme al
suo amico Nicolò Di Bella, puntano decisamente al successo.
Belle le parole, ammaliante la musica; ricca di sentimenti
l’atmosfera che questi brani effondono nell’ animo degli
ascoltatori. Chi vuole fare un pieno di emozioni ascolti le
sue belle e romantiche canzoni. (Angelo Santaromita
Villa) 27 Aprile 2012 |