 GRAZIANO CALANNA sindaco di Bronte eletto il 16 Giugno 2015, nel turno di ballottaggio, con 7.710 voti (57,35%) (1) (12) A differenza delle deleghe che si era riservato l'11 luglio 2015 e il 27 aprile 2016, il sindaco, dal 4 dicembre 2017, ha avocato per sè Protezione civile, Risorse umane, Politiche sociali, Sport, spettacolo e turismo, Centro Anziani, Ciclo rifiuti e ambiente, Sicurezza, Polizia locale e mobilità, Legalità e diritti del cittadino. |  Gaetano Messina (7)Vicesindaco Servizi tecnici (Urbanistica e Lavori Pubblici), Servizi al cittadino, Rapporti con i sindacati, Semplificazione burocratica, Politiche di sviluppo economico e Programmazione negoziata. |  Ernesto Di Francesco (8)Diritto alla Salute, Servizi interni (autoparco, demanio, patrimonio, provveditorato), Servizio tecnico manutentivo , Città intelligente e digitale (Servizi innovativi, comunicazione, sito web, social network e strumenti e-democracy). |  Chetty Liuzzo (9)Risorse finanziarie (bilancio e tributi), Politiche culturali e Servizi educativi. |  Giuseppe Di Mulo (6)Attività produttive (agricoltura, artigianato e commercio), Gestione del patrimonio storico e culturale e della Soddisfazione del cittadino. |  Cristina Castiglione(13) Politiche sociali (Servizi Sociali), Centro Anziani, Legalità e diritti del cittadino |  18 Giugno 2015: Graziano Calanna proclamato sindaco posa con i 4 assessori designati in campagna elettorale: da sinistra, Francesco Bortiglio (10), Nuccio Biuso (10), Angela Saitta(5) e Antonio Leanza(4). In fase di insediamento Leanza è stato sostituito con Enza Meli che, però non ha accettato la carica(3).
Nella foto sotto la Giunta a Luglio 2019: da sinistra, gli assessori Messina, Liuzzo, Di Francesco, Di Mulo, Castiglione e il sindaco Calanna
 |