La Tabella n.1 mette in ecidenza, in termini di produzione di mosto, diversi periodi, con una fase crescente, una di massimo ed un fase decrescente. All’arrivo a Maniace di Alexander Nelson Hood e di Louis Fabre, con l’incremento della viticoltura ed il miglioramento delle tecniche enologiche, è da attribuire la crescita della produzione dai 466 Hl/anno dell’epoca Thovez ai 1.094 - 2.500 Hl/anno.
L’effetto negativo della diffusione della Filossera che a Maniace fu ufficialmente certificata nel 1897(98) appare nel periodo 1919-1924, quando la produzione media di mosto diviene inferiore a quella del periodo 1860-1870. Tabella n.2(99)
ANNATA AGRARIA | Ricavi viticoltura | Ricavi Agenzia Londra | Costi viticoltura | Costi Agenzia Londra | Margine totale | Margine Agenzia Londra | Produzione mosto | | € del 2008 | € del 2008 | € del 2008 | € del 2008 | € del 2008 | € del 2008 | hl | 1870-1871 | 56.404 | | 51.108 | | 5.296 | | 1.263 | 1871-1872 | 75.076 | | 41.709 | | 33.367 | | 1.146 | 1872-1873 | 85.463 | | 40.789 | | 44.674 | | 781 | 1873-1874 | 85.389 | | 51.969 | | 33.420 | | 971 | 1874-1875 | 56.502 | | 51.166 | | 5.336 | | 1.255 | 1875-1876 | 54.978 | | 42.353 | | 12.625 | | 1.269 | 1876-1877 | 68.869 | | 28.249 | | 40.620 | | 728 | 1877-1878 | 87.193 | | 28.525 | | 58.668 | | 856 | 1878-1879 | 71.384 | | 41.107 | | 30.277 | | 1.083 | 1879-1880 | 55.723 | | 41.839 | | 13.884 | | 965 | 1880-1881 | 76.798 | | 49.494 | | 27.304 | | 784 | 1881-1882 | 51.973 | | 52.380 | | -407 | | 668 | 1882-1883 | 29.580 | | 58.477 | | -28.897 | | 1.246 | 1883-1884 | 43.465 | | 91.860 | | -48.395 | | 1.544 | 1884-1885 | 28.147 | | 74.954 | | | | 1.149 | 1885-1886 | 43.139 | | 45.711 | | | | 1.050 | 1886-1887 | 51.284 | | 68.011 | | | | 578 | 1887-1888 | 24.256 | | 70.951 | | | | 1.658 | 1888-1889 | 47.145 | | 89.949 | | | | 1.739 | 1889-1890 | 144.725 | 30.428 | 235.782 | 125.537 | -91.057 | 95.109 | 1.158 | 1890-1891 | 148.851 | 147.861 | 239.804 | 151.325 | -90.953 | -3.464 | 2.691 | 1891-1892 | 75.818 | 74.021 | 169.155 | 74.819 | -93.337 | -798 | 2.194 | 1892-1893 | 85.272 | 59.242 | 193.597 | 42.108 | -108.325 | 17.134 | 2.783 | 1893-1894 | 110.981 | 49.843 | 203.644 | 51.318 | -92.663 | -1.475 | 2.404 | 1894-1895 | 295.957 | 101.134 | 171.604 | 73.485 | 124.353 | 27.649 | 205 | 1895-1896 | 274.872 | 65.981 | 187.630 | 84.691 | 87.242 | -18.710 | 3.023 | 1896-1897 | 228.822 | 43.126 | 197.379 | 48.750 | 31.443 | -5.624 | 2.792 | 1897-1898 | 245.287 | 11.310 | 133.024 | 24.246 | 112.263 | -12.936 | 5.630(100) | 1898-1899 | 226.173 | 11.251 | 111.750 | 3.966 | 114.423 | 7.285 | 3.883 | 1899-1900 | 232.229 | 0 | 106.674 | 0 | 125.555 | 0 | 4.152 | 1900-1901 | 222.76 | 8.868 | 158.657 | 10.530 | 64.109 | -1.662 | 2.330 | 1901-1902 | 121.241 | 0 | 172.567 | 0 | -51.326 | 0 | 2.463 | 1902-1903 | 139.841 | 13.072 | 159.473 | 9.802 | -19.632 | 3.270 | 1.353 | 1903-1904 | 156.928 | 1.045 | 124.403 | 2.706 | 32.525 | -1.661 | 2.488 | 1904-1905 | 150.147 | 0 | 116.779 | 0 | 33.368 | 0 | 2.754 | 1905-1906 | 177.937 | 0 | 119.398 | 0 | 58.539 | 0 | 662 | 1906-1907 | 185.106 | 11.818 | 129.999 | 12.494 | 55.107 | -676 | 2.430 | 1907-1908 | 88.522 | 0 | 100.832 | 0 | -12.310 | 0 | 2.423 | 1908-1909 | 86.658 | 0 | 79.112 | 0 | 7.546 | 0 | 2.713 |
Tabella n. 3 (101)
ANNATA AGRARIA | Ricavi viticoltura | Costi viticoltura | Margine totale | Produzione mosto | | € del 2008 | € del 2008 | € del 2008 | HL | 1909-1910 | 173.376 | 85.100 | 88.276 | 2.980 | 1910-1911 | 264.008 | 91.659 | 172.349 | 2.617 | 1911-1912 | 258.898 | 81.367 | 177.531 | 2.543 | 1912-1913 | 137.192 | 88.595 | 48.597 | 1.990 | 1913-1914 | 119.320 | 85.498 | 33.822 | 2.262 | 1914-1915 | 202.209 | 73.169 | 129.040 | 2.260 | 1915-1916 | 432.535 | 80.765 | 351.770 | 1.596 | 1916-1917 | 108.674 | 32.301 | 76.373 | 1.565 | 1917-1918 | 88.250 | 19.796 | 68.454 | 1.640 | 1918-1919 | 59.745 | 29.394 | 30.351 | 879 | 1919-1920 | 26.331 | 14.637 | 11.694 | 545 | 1920-1921 | 66.956 | 29.931 | 37.025 | 910 | 1921-1922 | 26.617 | 27.605 | -988 | 430 | 1922-1923 | 25.751 | 45.914 | -20.163 | 692 | 1923-1924 | 85.812 | 20.069 | 65.743 | 810 |
L’anno 1890 è quello della presentazione a Londra del vino Ducea di Bronte e della sua offerta sul mercato inglese con l’apertura dell’Agenzia di Londra. In Tabella n. 2 si può verificare come da quest’anno in poi e sino al 1907-1908 questa impostazione commerciale abbia influito sul risultato economico finale. I costi riportati sono la somma di quelli per la conduzione dei vigneti (Vine Cultivation) e di quelli per le operazioni di vinificazione e di cantina (Wine Cellars), mancando quelli di ammortamento dell’impianto e della costruzione di Palmento e Dispensa.
L’interpretazione di questi dati può essere d’aiuto quanto riferito da Jessie White Mario (foto a destra) come appreso direttamente da Alexander Nelson Hood nel 1894(102). Scrive, infatti, la giornalista: “pregai il cortese compatriota a rispondere ad una specie di catechismo agrario che scrissi per potermi capacitare intorno alle spese…”; per poi concludere che “ci vogliono 12 anni per rifondere le spese di piantagione e di costruzione delle cantine, delle botti, l’interesse del capitale e la rendita che la terra avrebbe dato se fosse stata affittata” e che in definitiva: 1) il costo d’impianto di 1 acro di vigneto, compreso affitto per 12 anni, incidenza costo costruzione palmento e cantina ed interesse sul capitale investito (5%), al netto del ricavo per il vino prodotto dal quarto anno, è di 3.303£/acro=8.163£/ha = 32.813€/ha; 2) il canone di affitto del terreno è fissato pari a 30£/ha=120€/ha per anno; 3) l’incidenza dei costi di costruzione di Palmento e Cantina è di 874£/acro=2.160£/ha = 8.681€/ha(103); 4) il vigneto ha una lunga vita e dopo 12 anni dall’impianto l’imprenditore ha recuperato il capitale investito e possiede un vigneto in stato di coltura perfetta; ha inoltre il palmento, la cantina e tutti gli accessori necessari per la coltura della vigna e la produzione del vino negli anni futuri. Per i 39 anni dal 1870-71 al 1908-1909 (Tabella n. 2) si sono registrati per la viticoltura, in cifra tonda, ricavi per 4.491.000 € e costi per 4.132.000 € con un margine apparente ridottissimo, pari a 359.000€ che si azzera appena si considerano le spese generali e l’ammortamento dei costi per la realizzazione di Palmento e Dispensa, questi ultimi da soli ammontanti in totale per i 45 Ha a 8.681€/Ha x 45Ha = 390.645€.(104) Nel suo complesso pertanto l’iniziativa per il periodo considerato fu assolutamente deludente se non fallimentare. Semplicisticamente ma efficacemente può farsi notare che il terreno non trasformato a vigneto e concesso in affitto avrebbe reso al proprietario nello stesso lasso di tempo all’incirca 212.000€. Quali le cause di questo risultato? Il costo di produzione e della commercializzazione all’estero? La mancata affermazione in Inghilterra del vino creato per il gusto inglese? Gli effetti distruttivi della filossera? Dalla Tabella n. 2 per l’Agenzia di Londra si possono riassumere ricavi e costi pari rispettivamente a 629.000€ e 716.000€, con una perdita di 87.000€ distribuita su 18 anni ad una media di 4.830€ /anno. Anche se è una perdita la sua entità è tale da non apparire la causa determinante(105) per “la fallita speculazione del vino”.(106) Secondo il piano economico illustrato da Alexander Nelson Hood nel 1894 a Jessie White Mario(105) un vigneto arriva ai 12 anni avendo ripagato tutti i suoi costi di impianto e dal 13° anno è in condizioni di produrre reddito con i costi limitati da questo momento solo a quelli di coltivazione (Vine Cultivation) e di gestione della dispensa (Wine Cellars). Estendendo per semplicità tale ipotesi alle 19 annate da 1870-71 al 1888-1889 ci saremmo attesi, secondo i conti del Duchino, dal 1889 in poi, dopo avere scontato la spesa di impianto di 45 Ha, al netto della vendita del vino prodotto dal quarto anno ammontante a 1.476.000€, l’inizio di un periodo a margine positivo certo. Dalla Tabella n. 2 si ricava, invece, pur nella approssimazione dei conteggi che dal 1889-90 al 1908-09 si è avuto un margine apparente di 287.000€ anch’esso deludente, pari mediamente a 15.000€/anno. Se per assurdo calcolassimo il margine non tenendo, a rigore numerico erroneamente, conto dei ricavi e dei costi dell’Agenzia di Londra, pari rispettivamente al 22% e 25% dei totali, avremmo un margine medio di 2.700€/anno. Ciò in termini qualitativi conferma con altro tipo d’approccio che non fu l’Agenzia di Londra la causa determinante dell’insuccesso economico dell’attività. A mio giudizio la causa più verosimile del fallimento va individuata soprattutto nella costosa tecnica di produzione del vino, basata sull’invecchiamento di almeno 7 anni, cui si sono aggiunte la mancata affermazione del prodotto in Inghilterra a prescindere dai costi dell’Agenzia di Londra e gli effetti della invasione della filossera. A sostegno di questa conclusione valgano anche le seguenti considerazioni: ci fu un miglioramento dei conti, come vedremo più in là, dal momento in cui fu decisa la vendita di mosto e vino vecchio al massimo di un anno; le altre Agenzie hanno reso bene anche se limitatamente sino a quando sono rimaste attive; gli effetti della filossera sono rimasti tutto sommato contenuti nel periodo considerato. L’infestazione ha certamente influito sui costi di coltivazione, vuoi per la pratica della sommersione che per il reimpianto delle parti del vigneto distrutte, anche se quest’ultima attività è normalmente prevista per il rinnovo anche nei vigneti integri molto vecchi (alcune parti del vigneto della Ducea nel 1909 avevano già almeno 35 anni) ed i relativi costi sono compresi in quelli correnti di coltivazione. Il vigneto, però, ha sempre prodotto quanto previsto. La White Mario per i 45 Ha stima nel 1894 una produzione di 2.660 Hl/anno(108), mentre la Commissione del Ministero dell’Agricoltura parla di 2.250 Hl/anno(109). Nel periodo fra 1889-1890 e 1908-1909 la media della produzione di mosto è stata di 2.500 Hl/anno e quindi secondo le previsioni, a conferma del contenimento degli effetti della filossera e del fatto che non è neanche la filossera la causa determinante dell’insuccesso. La situazione cambia notevolmente negli anni dal 1918-19 al 1923-24, quando, come ricorda il Duca, i vigneti nonostante il reimpianto si ridussero ad un quarto dell’originale estensione e la produzione media scese a 711 Hl/anno(110). Il 1909 chiude il più interessante periodo della storia del vino della Ducea. 6. - 1924 – Il Vigneto in Gabella
NOTE
(65) APN – Faldone 599, Lettera L. Fabre del 22 Nov. 1891. (52) (66) APN – Faldone 616 A, Ritagli Giornali 15 Nov.1891. (124) (67) APN – Faldone 599, Lettera L. Fabre del 22 Novembre 1891 (52). (68) APNN – Faldone 599, Lettera L. Fabre del 1 Maggio 1893 (82). Per rendere gli importi in lire di un così lungo periodo confrontabili fra loro si sono attualizzati gli stessi al 2008 in euro, facendo ricorso a tabelle di conversione edite dall’Istat (“Il Valore della Moneta in Italia dal 1861 al 2008”. Informazioni Istat, N. 9 del 2009, Roma). Prima è stato, però, necessario esprimere quei valori riportati sui “General Accounts” dell’APN ancora in Onze del Regno delle Due Sicilie in lire malgrado si fosse già in periodo post 1861, con il controvalore 12,75 lire/onza. L’uso nei conti delle onze si è protratto sino al 1892-1893. La quantità di mosto prodotto, quando espresse in salme e cioè sino al 1895-1896 sono state trasformate in ettolitri tenendo conto di 1,52 ettolitri/salma come stabilito da Alexander Nelson Hood (“La Ducea di Bronte”. Liceo Classico Capizzi – Bronte -2005). (69) APN – Faldone 422, Libro Cassa 1893-94. (7) – Per la conversione in moneta attuale vedi nota 68 (70) APN – Faldone 599, Lettera L. Fabre del 21 Agosto 1894. (111) (71) APN – Faldone 599, Lettera L. Fabre del 22 Aprile 1894. (140) (72) APN – Faldone 599, Lettera L. Fabre del 2 Novembre 1894. (223) (73) APN – Faldone 599, Lettera L. Fabre del 26 Luglio 1897. (296) (74) APN – Faldone 590 C cont., Biglietto di Mazzarino Lanza del 14 Agosto 1897. (297) (75) APN – Faldone 590 C cont., Statuto Comizio Agrario Vigneti, 1897 (300) - Faldone 599, Lettere L. Fabre del 19 Giugno 1898 e di A. N. Hood del 27 Giugno 1898 (376, 378). (76) APN – Faldone 599, Lettere L. Fabre del 19 Giugno 1898 e di A. N. Hood del 27 Giug. 1898. (376, 378) (77) APN – Faldone 599 cont., Lettera di L. Fabre del 17 Luglio 1905. (260) (78) APN – Faldone 599 cont., Lettera di L. Fabre del 23 Dicembre 1902. (195) (79) APN – Faldone 599 cont., Rendiconto Vendite Vino 17-20 Aprile 1905. (267,268) (80) APN – Faldone 590 C cont., Lettera G. Puglisi 20 Novembre 1893. (41) (81) F. Elliot, “The Diary of an Idle Woman in Sicily”, Leipzig, Bernard Tauchnitz, 1882. (82) E. Lynn Linton, “Bronte on Mount Etna”, Temple Bar Magazine, London, 1884. (83) APN – Faldone 616 A, pag. 41, A. Austin, “ Depreciations III - Alfredocles on Etna” (84) E. B.Twwedie, “Sunny Sicily. Its Rustics and its Ruins”, Hutchinson and Co. London, 1904. (85) E. Smyth, “Female Pipings in Eden”, Ed. Peter Davies Limited, 1934. (86) Louis Fabre doveva essere nato nel 1830 e al suo arrivo a Maniace, nel 1871, doveva avere 41 anni. (87) APN – Faldone 599 cont., Lettera di A. N. Hood del 21 Maggio 1908, di L. Fabre del 26 Novembre 1908. (383,408) (88) APN – Faldone 607, Lettera Ministero della Real Casa del 29 Gennaio 1908. (10) (89) Vedi Nota 68 (90) APN – Faldone 599 cont., Lettera di A. N. Hood del 21 Maggio 1908, di L. Fabre del 26 Novembre 1908. (383,408) (91) APN – Faldone 590 B –Discorso di Nelson Hood agli impiegati del 26 dicembre 1886. (9). (92) Vedi Nota 68 (93) Louis Fabre doveva essere nato nel 1830 e al suo arrivo a Maniace, nel 1871, doveva avere 41 anni. (94) G. Rossati, “Italian Wines”. Beverages de Luxe. The Wine and Spirit Bulletin, Louisville,1914. (95) J. White Mario, “Prodotti del Suolo e Viticoltura in Sicilia” Parte Seconda ed Ultima, La Nuova Antologia, Vol. 52, Roma 1894. (96) A. Nelson Hood, “La Ducea di Bronte”,, Liceo Classico Capizzi, Bronte, 2005. (97) L. Riall, “La Rivolta. Bronte 1860”, Ed. LaTerza & F. Spa- Roma-Bari, Ottobre 2012. (98) APN – Faldone 599, Lettera L. Fabre del 26 Luglio 1897. (296) (99) Per rendere gli importi in lire dei General Accounts della Ducea di così lunghi periodi confrontabili fra loro si sono attualizzati gli stessi al 2008 in euro, facendo ricorso alle tabelle di conversione edite dall’Istat (“Il Valore della Moneta in Italia dal 1861 al 2008”. Informazioni Istat, N. 9 del 2009, Roma). Prima è stato, però, necessario esprimere quei valori riportati sui “General Accounts” dell’APN ancora in Onze del Regno delle Due Sicilie in lire malgrado si fosse già in periodo post 1861, con il controvalore 12,75 lire/onza. L’uso nei conti delle onze si è protratto sino al 1892-1893. La quantità di mosto prodotto, quando espresse in salme e cioè sino al 1895-1896 sono state trasformate in ettolitri tenendo conto di 1,52 ettolitri/salma come precisato da Alexander Nelson Hood (“La Ducea di Bronte”, Liceo Classico Capizzi, Bronte, 2005). (100) La vendemmia del 1897 diede la più abbondante produzione di sempre di mosto. Le gradazioni riferite alle diverse uve furono: Hermitage 15°, Grenache 13,5°-14,5°, Palomino 13,5°,Tinto 12°-13°, Mascalese 13°-3,5°, Bordeaux 14°. (APN – Faldone 593 Cont, Lettera di L. Fabre del 10 Ottobre 1897 - 30) (101) Per rendere gli importi in lire di un così lungo periodo confrontabili fra loro si sono attualizzati gli stessi al 2008 in euro, facendo ricorso a tabelle di conversione edite dall’Istat (“Il Valore della Moneta in Italia dal 1861 al 2008”. Informazioni Istat, N. 9 del 2009, Roma). Vedi anche Nota 99 (102) J. White Mario – “Prodotti del Suolo e Viticoltura in Sicilia” Parte Seconda ed Ultima, La Nuova Antologia, Vol. 52, Roma 1894. (103) Per rendere gli importi in lire di un così lungo periodo confrontabili fra loro si sono attualizzati gli stessi al 2008 in euro, facendo ricorso a tabelle di conversione edite dall’Istat (“Il Valore della Moneta in Italia dal 1861 al 2008”. Informazioni Istat, N. 9 del 2009, Roma). Vedi anche Nota 99 (104) Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia – “Relazione della Commissione Enotecnica dei premi del Concorso bandito con DM 6 ottobre 1881 per il miglioramento del materiale vinicolo e delle cantine”. – n. 66 del 20 marzo 1886 – Roma. (105) Si confronti tale perdita annuale media con lo stipendio di Fabre nel 1897-98: 5.000£ corrispondenti a 20.370€ (vedi Nota 99). (106) APN – Faldone 599, Lettere L. Fabre DEL 19 Giugno 1898 e di A. N. Hood del 27 Giugno 1898. (376,378) (107) J. White Mario, “Prodotti del Suolo e Viticoltura in Sicilia”, Parte Seconda ed Ultima, La Nuova Antologia, Vol. 52, Roma 1894. (108) J. White Mario, “Prodotti del Suolo e Viticoltura in Sicilia”,Parte Seconda ed Ultima, La Nuova Antologia, Vol. 52, Roma 1894. (109) Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia – “Relazione della Commissione Enotecnica dei premi del Concorso bandito con DM 6 ottobre 1881 per il miglioramento del materiale vinicolo e delle cantine”. – n. 66 del 20 marzo 1886 – Roma. (110) A. Nelson Hood, “La Ducea di Bronte”, Liceo Classico Capizzi, Bronte, 2005. |