Il Sole 24ORE del 16 Luglio 2008 dedica all’assegnazione del “Premio Ok Italia” 2008 uno “speciale piccole imprese”. Fra i cinque premiati della “Categoria Internazionalizzazione” figura l’azienda dei Fratelli Marullo snc, alla quale il giornale dedica un ampio spazio.
Premio Ok Italia – Piccoli imprenditori crescono CATEGORIA INTERNAZIONALIZZAZIONE Fratelli Marullo di Marullo Angelo e Biagio snc Lavorazione e commercializzazione frutta secca Motivazione: Già negli anni ‘60 Basilio e Alfio Marullo cominciarono la commercializzazione e distribuzione del pistacchio tramite il tradizionale mezzo di trasporto siciliano, “il carretto”. La società, giunta alla terza generazione, ora dispone di un moderno stabilimento a Bronte, che si occupa del commercio di frutta secca con una forte specializzazione su un prodotto tipico siciliano, il Pistacchio di Bronte. L'azienda adotta una tecnologia di produzione “Just in time” e un rigoroso controllo che le consentono di conservare un'elevata qualità. La società, forte anche di una costante ricerca che le permette di creare nuovi prodotti, si aggiudica il “Premio Ok Italia” per l'«Internazionalizzazione» perché è riuscita a esportare un prodotto del territorio aumentando al 30% il fatturato. Storia: Il pistacchio è considerato l'oro verde della gastronomia mediterranea. Furono gli arabi, strappando la Sicilia ai bizantini, a promuovere e diffondere la coltura del pistacchio nell'isola, dove la pianta attecchì soprattutto ai piedi dell'Etna. Società: La società Fratelli Marullo snc ha sede in un nuovo e moderno stabilimento realizzato a Bronte, un piccolo paese vicino a Catania. Nasce come esportatrice di frutta secca, mandorle, nocciole e, in particolare, pistacchio. L'attività, nel tempo, ha saputo rafforzare il proprio potenziale fino a raggiungere livelli di qualità che sono una realtà imprenditoriale. Titolari dell'azienda sono i fratelli Angelo e Biagio Marullo. Così il 17 Luglio 2008 ne hanno parlato i giornali:
MF Sicilia E il pistacchio sperimenta la cosmetica La Marullo snc di Bronte tre le 19 aziende premiate da Unicredit Sarà la prima azienda al mondo a produrre olio di pistacchio per la cosmetica. Un nuovo prodotto al quale «si lavora da due anni e che verrà commercializzato a partire da settembre», ha annunciato ieri a Palermo Biagio Marullo, uno dei titolari della Fratelli Marullo snc di Bronte (Catania), durante la consegna del Premio Ok Italia 2008 di Unicredit a 19 aziende del Mezzogiorno. Una nuova sfida, quella che si appresta a intraprendere l'azienda nata negli anni 70, che contribuirà a promuovere e a diffondere sempre più all'estero la coltura di quello che viene considerato l'oro verde della gastronomia mediterranea. Ed è proprio l'internazionalizzazione, con un occhio di riguardo all’export del pistacchio (circa il 30% del fatturato totale, pari a 4,5 milioni di euro), ad aver convinto la rete di agenzie e centri piccole imprese delle banche retail del gruppo Unicredit (comprese Bds, Banca di Roma e Bipop Carie) a inserire la società di Bronte nell’elenco delle 19 realtà imprenditoriali che si sono distinte nell'ambito della valorizzazione del territorio, dell'innovazione e dell'internazionalizzazione. «Credo che oggi», ha sottolineato il ceo di Unicredit group, Alessandro Profumo, intervenuto alla cerimonia che si è tenuta a Villa Igiea, «sia un momento molto importante per le imprese che hanno la base al Sud e che fanno del Mezzogiorno e della radice locale un elemento di forza per il loro successo». […] Gazzetta del Sud Assegnato ieri a 19 imprese meridionali il Premio Ok Italia istituito da Unicredit Banca Piccole aziende, grandi realtà Valorizzazione del territorio, innovazione e internazionalizzazione. Queste le parole chiave della quinta edizione del Premio Ok Italia, istituito nel 2004 da Unicredit Banca per riconoscere ed evidenziare il valore delle piccole imprese, motore trainante dell'economia italiana. Assolute protagoniste dell'edizione 2008 sono le aziende del Mezzogiorno: piccole grandi realtà che costituiscono un volano di sviluppo per tutto il territorio. Diciannove le imprese selezionate, sei per la valorizzazione del territorio, otto per l'innovazione e cinque per l'internazionalizzane. (...) Fra le aziende premiate per l'internazionalizzazione i F.lli Marullo di Marullo Angelo e Biagio Snc (Bronte ): già negli anni ‘60 Basilio e Alfio Marullo cominciarono la commercializzazione e la distribuzione del pistacchio attraverso il mezzo di trasporto siciliano per eccellenza, «il carretto». Col tempo la società ha creato un moderno stabilimento a Bronte. La Sicilia Unicredit premia la Sicilia Ok Italia. Profumo a Palermo. Riconoscimenti a 7 piccole aziende. Lo Bello: «Un Sud vincente» Una Sicilia che guarda al mercato, che si misura con le sue regole, abbandonando ogni logica ispirata all'assistenzialismo. Questo lo spirito alla base del riconoscimento a sette imprese siciliane e ad altre dodici del Sud, nell'ambito del premio “Ok Italia”, istituito da UniCredit Banca e giunto alla quinta edizione. Un'edizione che ha scelto come tema quello dello sviluppo del Mezzogiorno d'Italia, un territorio dalle oggettive difficoltà, ma anche dalle grandi potenzialità, come ha spiegato il presidente del Banco di Sicilia Ivan Lo Bello: «Oggi - ha detto - vogliamo premiare quelle imprese che hanno fatto propria la sfida del mercato, dimostrando così che anche in una terra dalle oggettive difficoltà, soprattutto strutturali, si può essere competitivi». […] Finanza Mercati Premio Ok Italia, nel Meridione un nuovo modello di sviluppo A Palermo la quinta edizione del riconoscimento ideato da Unicredit per le aziende che si sono distinte nell'innovazione, nella valorizzazione del territorio e nell’internazionalizzazione Valorizzazione del territorio, innovazione e internazionalizzazione. Sono queste le parole chiave della quinta edizione del «Premio Ok Italia», istituito nel 2004 da Unicredit Banca, per riconoscere ed evidenziare il valore delle piccole imprese, motore trainante dell'economia italiana. |