Rotolo alla garibaldina
Ingredienti (per 4 persone):
700 gr. di
fetta di spalla di vitello, 200 gr. carne di vitello
tritata, 100 gr. di prosciutto crudo, un uovo, latte, pan
grattato, una piccola mela, 30 pistacchi di Bronte sgusciati e
spellati, un bicchiere di marsala, 3 cucchiai d’olio, una
noce di burro.
Tritate il prosciutto crudo e mescolate con il vitello
tritato, i 2 cucchiai di pane grattato, l'uovo, il mezzo
bicchiere di latte, i pistacchi, la mela sbucciata e
grattugiata, una presa di sale e una manciata di pepe.
Disponete il ripieno sulla fetta di carne, arrotolatela e
legatela con la rete da cucina.
Fate scaldare l'olio in una
casseruola e adagiatevi il rotolo, facendolo rosolare da
ogni parte.
Salare, pepare, irrorare con il marsala e fate cuocere a
fuoco lento per un'ora e mezza aggiungendo qualche cucchiaio
d’acqua calda.
Ultimata la cottura, fate raffreddare il
rotolo e servite affettato.
Disporre al centro di ogni crespella un
cucchiaio di dadi di pesce, chiudere e legare con un filo di erba cipollina.
Disporre i fagottini in una pirofila unta.
Rimettere i succhi di cottura sul
fuoco, aggiungere il brodo vegetale poi la fecola sciolta in poca acqua fredda,
mescolare bene.
Spegnere, versare questa salsa nella pirofila attorno ai
fagottini. Cospargere con qualche pistacchio intero e col formaggio, infornare a
200° per un paio di minuti.
Spezzatino di carne e pistacchio in casseruola
Ingredienti (per 4 Persone):
15 ml. (un cucchiaio) di olio, 450 gr. di spezzatino di
carne magra, 100 gr. di cipolle, 225 gr. di funghi Porcini, 100 gr. di
finocchi selvatici, 200 ml. di brodo vegetale, 15 gr. di farina, 50 gr.
di pistacchi di Bronte, 1 mazzetto di erbe aromatiche sale e pepe, 1
bicchiere di vino rosso.
Preparazione:
Tritate le cipolle. Pulite e affettate i funghi e
rosolateli per 5 minuti con la carne tagliata a cubetti in una
casseruola con l'olio, finché saranno leggermente coloriti.
Unite i finocchi lavati e tritati.
Versate il vino rosso, fatelo evaporare, bagnate con il brodo,
profumate con le erbe tritate, salate e pepate. Coprite e cuocete in
forno moderato a 180° per un'ora e mezza.
Stemperate la farina in poca acqua, versatela nella casseruola insieme
ai pistacchi sgusciati e tritati grossolanamente e rimettete in forno
per altri 15 minuti.
Servite la preparazione con patate bollite, carote e una verdura
verde a scelta.
Cotolette al Pistacchio
Ingredienti (per 6 persone):
900 gr. di filetto di vitello, 100 gr. di mollica di pane
fresco, 100 gr. di mollica dì pan carré, 100 gr. di formaggio
parmigiano grattugiato, prezzemolo tritato, aglio tritato,
origano, mentuccia, 200 gr. di pistacchio tritato, olio
d'oliva, sale quanto basta.
Preparazione: prendere le fettine di filetto immergerle
nell'olio di oliva bagnandole da tutte e due le parti e
disporle in una teglia (non troppo profonda).
Mettere insieme pistacchi, mollica, aromi e parmigiano,
mescolare il tutto e ricoprire le fettine di filetto.
Mettere
in forno a 250° per otto minuti.
Servire con un contorno di
insalata o di funghi.
Lombata con fagioli e pistacchi Ingredienti (per 4 persone):
800 g di lombata di agnello da latte; 80 g
di fagioli bianchi secchi piccoli; 1 filetto di maiale da 300 g; 15 pistacchi di
Bronte sgusciati; 1 cipolla affettata; 1 dl di olio d'oliva extravergine; 1
carota affettata; 100 g di rucola; sale e pepe. Difficoltà: Bassa
Preparazione:
25 minuti, più 12 ore di ammollo
dei fagioli e 20 minuti di raffreddamento della carne
Cottura: 3 ore e
15 minuti.
Mettete i fagioli in ammollo nell'acqua per 12 ore. Sgocciolateli e
cuoceteli in una casseruola con abbondante acqua per 2 ore, salandoli a metà
cottura.
Sgrassate e disossate la lombata, eliminando il rognone. Spianatela, disponete
la parte interna verso l'alto, salate e pepate. Steccate il filetto di maiale
con i pistacchi, salatelo e adagiatelo sull'agnello. Arrotolate la lombata
intorno al filetto, salate il rotolo e legatelo con spago da cucina. Ungetelo
d'olio d'oliva extravergine e adagiatelo in una teglia con la cipolla e la
carota. Mettete nel forno già caldo a 220 °C per 15 minuti. Poi riducete la temperatura
a 170 °C e fate cuocere per 1 ora. A fine cottura sfornate e fate raffreddare.
Tagliate a fette l'arrosto e disponetele sui piatti. Guarnitele con i fagioli e
la rucola lavata e spezzettata, insaporitele con un filo d'olio d'oliva
extravergine e sale e servite.
Medaglioni con salsa di funghi e pistacchi
Ingredienti (per 4 persone): 4 medaglioni di filetto di vitello del peso di 120 g
ciascuno; 300 g;di funghi coltivati; 50 g di prosciutto
crudo in 1 sola fetta; 30 g di pistacchi di Bronte; 20 g di
burro; 1 cucchiaio di olio d'oliva extravergine; 5 cucchiai
di Porto bianco; 1 dl di panna, sale e pepe. Difficoltà: Bassa - Preparazione: 15 minuti - Cottura: 25
minuti. Battete leggermente i medaglioni di vitello con il batticarne. Eliminate la
parte terrosa dal gambo dei funghi e strofinateli con un telo per togliere i
residui di terriccio, quindi tagliateli a fettine. Scottate i pistacchi in acqua
bollente e privateli della pellicina. Riducete il prosciutto crudo a dadini. In un tegame scaldate il burro e l'olio, unitevi i medaglioni e fateli rosolare
dalle due parti. Quando saranno ben dorati, sgocciolateli e teneteli in caldo.
Eliminate il grasso di cottura, versate il Porto e fatelo evaporare un poco,
staccando il fondo con un cucchiaio di legno.
Aggiungete quindi il prosciutto, la panna e cuocete per qualche minuto.
Unite i funghi e parte dei pistacchi e passate la salsa al mixer.
Rimettete i medaglioni nel tegame, insieme alla salsa e ai pistacchi rimasti.
Salate, pepate e continuate la cottura per 6-7 minuti. Servite in tavola i
medaglioni, cospargendoli di salsa.
Filetto con i pistacchi
Ingredienti (per 4 persone):
600 g di filetto di maiale; 1 foglia di alloro; 3 cucchiai di olio d'oliva
extravergine; 40 g di pistacchi di Bronte sgusciati; 1,5 dl di vino bianco, sale
e pepe.
Difficoltà: Media - Preparazione: 20 minuti - Cottura: 15
minuti. |